Detrazione fiscale del materasso: quando è possibile averla? - Sleepharma

Detrazione fiscale del materasso: quando è possibile averla


Acquistare un nuovo materasso non significa soltanto migliorare la qualità del sonno e il proprio benessere, ma può tradursi anche in un concreto risparmio grazie alle agevolazioni fiscali previste dallo Stato italiano. In particolare, per l’acquisto di materassi riconosciuti come dispositivi medici o di arredi e complementi, si possono sfruttare tre principali strumenti di detrazione:

  • Detrazione IRPEF 19% per dispositivi medici: riservata ai materassi ortopedici, antidecubito o ergonomici prescritti da un medico.
  • IVA agevolata 4% per i beneficiari della Legge 104/92 sui dispositivi medici di classe I.
  • Bonus Mobili 50% fino a 5.000 € di spesa, valido anche per materassi e biancheria da letto, in abbinamento a interventi di ristrutturazione edilizia.

Le agevolazioni fiscali per il materasso

Quando si parla di “materasso detraibile”, è essenziale conoscere le diverse opportunità che il fisco italiano mette a disposizione:

  1. Detrazione IRPEF 19% per dispositivi medici
    Se il tuo medico ti prescrive un materasso specifico per esigenze ortopediche (es. mal di schiena, problemi vertebrali, lesioni da decubito), potrai scaricare il 19% del costo imponibile nella dichiarazione dei redditi. Occorre conservare la prescrizione medica e la fattura d’acquisto.
  2. IVA ridotta al 4%
    I titolari di riconoscimento ai sensi della Legge 104/92, che acquistino un materasso classificato come dispositivo medico di classe I, hanno diritto all’aliquota agevolata al 4%. Anche in questo caso è necessaria la documentazione che attesti lo stato di invalidità e la prescrizione.
  3. Bonus Mobili 50%
    Associato a interventi di recupero del patrimonio edilizio (ristrutturazioni), il Bonus Mobili permette di portare in detrazione il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e complementi, compresi i materassi, entro un tetto massimo di 5.000 €. La detrazione va ripartita in dieci quote annuali.

Consiglio: prima di procedere all’acquisto, consulta la guida dell’Agenzia delle Entrate per verificare documenti e modalità di invio in fase di dichiarazione.

Materasso Performance: supporto ortopedico e termoregolazione

Il Materasso Performance di Sleepharma è progettato per chi soffre di mal di schiena o tensioni muscolari e cerca un sostegno mirato senza rinunciare al comfort.

  • Struttura ibrida: strati di memory foam ad alta densità alternati a schiume elastiche garantiscono un’ergonomicità dinamica, adattandosi alle curve del corpo.
  • Posizione neutra della colonna: favorisce l’allineamento vertebrale, riducendo il carico su schiena e articolazioni.
  • Termoregolazione: materiali traspiranti e inserto tricot funzionale mantengono la temperatura ideale per tutta la notte.

Essendo riconosciuto come dispositivo medico di Classe I, il Materasso Performance rientra sia nella detrazione IRPEF 19% sia nell’IVA 4% (con legge 104), consentendoti un risparmio concreto sull’investimento.

Materasso Prestigio: comfort sagomato e praticità

Il Materasso Prestigio è la proposta Sleepharma per chi desidera un riposo avvolgente e personalizzato:

  • Memory foam di ultima generazione: il guscio superiore modella il corpo distribuendo uniformemente la pressione, ideale per chi soffre di punti di tensione (spalle, bacino, schiena).
  • Altezza 25 cm: spessore ottimale per un accoglimento graduale e un sostegno costante.
  • Rivestimento sfoderabile e lavabile: praticità d’uso e igiene, con tessuti traspiranti per mantenere sempre il giusto microclima.

Anche questo materasso è classificato come dispositivo medico di Classe I, quindi puoi usufruire sia della detrazione 19% sia dell’IVA 4%, oltre a inserirlo nel Bonus Mobili se stai rinnovando l’arredamento della camera.

Perché scegliere Sleepharma

  • Certificazioni sanitarie: entrambe le linee sono registrate presso il Ministero della Salute come dispositivi medici di Classe I.
  • Produzione italiana: materiali di prima qualità e controllo qualità rigoroso.
  • Garanzia e assistenza: 10 anni di garanzia sulle parti funzionali e supporto post-vendita dedicato.

Approfitta ora delle detrazioni fiscali per investire nel tuo riposo senza gravare sul portafoglio: un materasso di qualità è il primo passo verso notti più riposanti e giornate più serene.

Condividi

Precedente Successivo