Insonnia e qualità del sonno: consigli per un riposo rigenerante

L’insonnia è un disturbo del riposo caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi o da risvegli frequenti durante la notte. Le cause più comuni sono ansia, stress quotidiano e cattiva igiene del sonno my-personaltrainer.it. Anche fattori come consumo eccessivo di caffeina, uso di dispositivi luminosi prima di coricarsi o un ambiente rumoroso possono compromettere il riposo notturno. Per favorire il sonno è quindi importante stabilire una routine regolare ed un ambiente confortevole. Ad esempio, si consiglia di andare a letto e svegliarsi ogni giorno alla stessa ora, mantenere la camera da letto al buio e silenziosa, e utilizzare un materasso e un cuscino adeguati alle proprie esigenze.

  • Routine regolare: cercare di coricarsi sempre alla stessa ora per “abituare” il corpo al ritmo sonno-veglia.
  • Igiene del sonno: creare un ambiente ottimale (oscurità, silenzio, temperatura fresca) e limitare bevande stimolanti (caffè, te, alcol) nelle ore serali.
  • Esercizi di rilassamento: praticare tecniche di respirazione profonda o meditazione leggero prima di dormire, e svolgere attività fisica giornaliera moderata (lontano dall’orario di coricamento).
  • Materasso adatto: dormire su un materasso ortopedico che supporti adeguatamente la schiena e il collo, permettendo ai muscoli di rilassarsi completamente Un materasso troppo rigido o troppo cedevole può favorire tensioni e frequenti risvegli.

Perchè un sonno di qualità è fondamentale

La qualità del sonno influisce direttamente sul benessere diurno: notti riposanti migliorano energia, concentrazione e tono dell’umore. Al contrario, il sonno insufficiente o di scarsa qualità accresce la fatica e aumenta la sensazione di stress. Studi e consulenze mediche sottolineano come un materasso ortopedico di qualità possa migliorare significativamente la qualità della vita, riducendo l’affaticamento diurno e favorendo un migliore rilassamento muscolare. Infatti, la sua struttura ergonomica contribuisce a distribuire il peso corporeo in modo uniforme e ad alleviare i punti di pressione, consentendo un riposo più profondo e rigenerante.

In conclusione, per contrastare l’insonnia e migliorare il riposo notturno è essenziale curare l’igiene del sonno (ambiente e abitudini) e dotarsi di un materasso ortopedico di qualità. Il Materasso Ortopedico Performance di Sleepharma, ad esempio, combina schiume memory e WaterFoam in 9 livelli tecnici che sostengono la colonna vertebrale e distribuiscono uniformemente il peso del corpo. Grazie alla sua struttura a zone differenziate (tecnologia SpineLift®) il peso viene scaricato sui punti di contatto in modo ottimale, riducendo le tensioni muscolari e favorendo un sonno riposante. Scoprire il Materasso Ortopedico Performance può rappresentare la soluzione ideale per chi cerca un riposo più profondo e rigenerante.

Clicca Qui per saperne di più!




👉 Soffri di risvegli notturni e sonno leggero? Scopri le cause e come migliorare l’igiene del sonno: Leggi l’articolo

👉 Vuoi dormire profondamente ogni notte? Scopri perché il materasso giusto può fare la differenza: Approfondisci qui

Precedente Successivo