
Perché lo stress influisce sul sonno
Quando sei sotto stress, il corpo rilascia cortisolo e adrenalina, ormoni che aumentano vigilanza e tensione muscolare. Questo stato di attivazione ostacola il rilassamento necessario per addormentarsi e mantenere cicli del sonno regolari.
- Aumento dei tempi di addormentamento
- Risvegli frequenti durante la notte
- Diminuzione della fase REM e del sonno profondo
Strategie per ridurre lo stress pre-sonno
- Routine di rilassamento: dedicati 30 minuti a tecniche di respirazione profonda o meditazione guidata.
- Digital detox: spegni dispositivi elettronici almeno un’ora prima di dormire per evitare la luce blu che sopprime la melatonina.
- Attività fisica leggera: una passeggiata serale o stretching aiuta a scaricare tensioni.
- Bagno tiepido: favorisce il calo della temperatura corporea, segnale naturale di sonnolenza.
Una soluzione concreta
Il Materasso Ortopedico Performance di Sleepharma grazie alla tecnologia brevettata SpineLift® integrata agisce come sostegno ortopedico completo, guidando la colonna nella posizione ideale e favorendone la decompressione. Gli strati interni in memory foam e waterfoam lavorano in sinergia: la schiuma automodellante distribuisce uniformemente il peso del corpo, alleviando la pressione su muscoli e articolazioni e favorendo il rilassamento, mentre gli strati biomeccanici a supporto differenziato mantengono la colonna vertebrale allineata riducendo i punti di carico su spalle, zona lombare e bacino.
Clicca Qui per saperne di più!
Conclusioni
Implementare abitudini rilassanti e affidarsi a prodotti medici certificati Sleepharma è la combinazione vincente per abbattere lo stress e ritrovare un sonno ristoratore. Prova le soluzioni Sleepharma per notti più serene!
👉 L’insonnia rovina le tue notti? Scopri le regole d’oro per un riposo rigenerante: Leggi qui
👉 Vuoi capire come il materasso influisce su corpo e mente? Ecco la guida completa: Approfondisci qui