
Scegliere il giusto materasso ortopedico è fondamentale per migliorare la qualità del sonno e alleviare problemi frequenti come mal di schiena, dolori cervicali e tensioni posturali.
Questa guida è pensata per aiutare soprattutto chi ha superato i 50 anni a individuare il materasso ideale in base alle proprie esigenze fisiche e abitudini di riposo.
Cos'è un materasso ortopedico
Un materasso ortopedico ha lo scopo di sostenere correttamente la colonna vertebrale durante il sonno. Deve mantenere l'allineamento fisiologico della schiena, distribuendo uniformemente il peso corporeo e prevenendo posizioni scorrette.
Secondo MyPersonalTrainer, è più rigido rispetto ai materassi tradizionali, ed è progettato per prevenire e alleviare dolori lombari, cervicali e articolari.
Caratteristiche principali da valutare
-
Rigidità medio-alta: sostiene la colonna vertebrale senza comprimere spalle e bacino.
- Materiali di supporto: memory foam,lattice e molle insacchettate sono tra i più indicati.
- Altezza consigliata: almeno 20-25 cm per garantire durata e comfort.
- Zone a portanza differenziata: per un supporto mirato a spalle, schiena e gambe.
- Rivestimento traspirante e antiacaro: ideale per igiene e microclima notturno.
Come capire quale materasso fa per te
- Se dormi a pancia in giù: meglio un materasso più rigido.
- Se dormi di lato o supino: meglio un supporto medio, che accompagni le curve fisiologiche.
- Se hai dolori alla schiena o alla cervicale: prediligi materiali adattivi come il memory foam con portanza differenziata.
- Se sei in sovrappeso: scegli un materasso robusto con buona capacità portante.
Una scelta consapevole migliora la qualità della vita
Dormire bene migliora il benessere generale, riduce lo stress e aiuta a rigenerare il corpo.
Investire in un materasso ortopedico è una decisione concreta per la salute della schiena, soprattutto dopo i 50 anni.
Una soluzione concreta da valutare
Il Materasso Ortopedico Performance di Sleepharma grazie alla tecnologia brevettata SpineLift® integrata agisce come sostegno ortopedico completo, guidando la colonna nella posizione ideale e favorendone la decompressione. Gli strati interni in memory foam e waterfoam lavorano in sinergia: la schiuma automodellante distribuisce uniformemente il peso del corpo, alleviando la pressione su muscoli e articolazioni e favorendo il rilassamento, mentre gli strati biomeccanici a supporto differenziato mantengono la colonna vertebrale allineata riducendo i punti di carico su spalle, zona lombare e bacino.
Clicca Qui per saperne di più!
👉 Dopo i 50 anni, scegliere il materasso giusto è fondamentale per la salute della schiena. Scopri la guida completa: Leggi qui
👉 Dormi male e hai dolori alla schiena o alla cervicale? Ecco come scegliere il materasso ortopedico più adatto: Scopri di più